Webinar Professionale
per l’era digitale

Un webinar introduttivo dedicato a chi desidera scoprire strumenti, approcci e contesti realistici per lavorare online in modo responsabile nel settore del marketing.

  • 🎯 Formazione orientata alla pratica
  • 📘 Materiale introduttivo incluso
  • 🎓 Nessuna promessa: solo contenuti di valore

* Il webinar contiene materiale informativo utile per approfondire il settore in modo indipendente.

Digital marketing webinar

Registrazione gratuita

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza utente.
Cos’è il marketing online?Il marketing online (o digital marketing) comprende una serie di attività che possono aiutare persone e aziende a comunicare meglio con il loro pubblico attraverso internet. Alcuni esempi includono:
  • la gestione dei contenuti sui social network;
  • la scrittura di testi chiari e informativi per siti web;
  • la creazione di newsletter per rimanere in contatto con i clienti;
  • la comprensione di strumenti digitali per migliorare la visibilità online.
Durante il webinar, saranno presentati concetti base e strategie che possono aiutare a orientarsi in questo settore in modo consapevole e graduale.
Perché partecipare?Alcuni utenti riferiscono che l’esplorazione del marketing digitale li ha aiutati a:
  • migliorare le proprie capacità comunicative online;
  • comprendere meglio il funzionamento dei contenuti digitali;
  • sentirsi più sicuri nell’utilizzo di strumenti come e-mail, social media o piattaforme pubblicitarie.
La partecipazione al webinar non garantisce risultati immediati, ma può essere un buon primo passo per chi desidera approfondire l’argomento in modo strutturato.
A chi si rivolge?Il webinar è stato progettato per essere accessibile a tutti, anche a chi non ha esperienza nel settore digitale. Il linguaggio utilizzato è semplice e chiaro, con esempi pratici e spiegazioni passo dopo passo.
È adatto a:
  • chi desidera scoprire un nuovo ambito professionale;
  • chi è curioso di capire come funziona la comunicazione digitale;
  • chi vuole rimanere aggiornato sulle competenze del mondo moderno.
Cosa aspettarsiIl webinar di WeboMarkesto offre contenuti introduttivi con l’obiettivo di fornire una panoramica di base. Non sono richieste conoscenze specifiche per partecipare, e gli argomenti trattati possono risultare utili anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo digitale.
Cos'è il marketing digitale e perché è rilevante nel 2025
Nel mondo sempre più connesso di oggi, il marketing digitale rappresenta una modalità moderna di comunicazione tra imprese, professionisti e pubblico. Con l’aumento dell’uso di internet, molte persone stanno mostrando interesse nel comprendere come funzionano i canali digitali e come questi possono contribuire a migliorare la presenza online di attività, progetti o contenuti personali.
Il marketing digitale non è una formula magica, ma può offrire strumenti utili per chi desidera conoscere meglio le dinamiche del web. La partecipazione a webinar informativi può aiutare ad acquisire una panoramica generale, offrendo esempi pratici e conoscenze di base adatte anche a chi è alle prime armi.
Ecco tre aspetti che rendono il marketing digitale un argomento di crescente interesse nel 2025:
Una presenza online può favorire una comunicazione più chiara
Molti utenti cercano oggi informazioni, prodotti o servizi direttamente online. Capire come presentarsi nel modo giusto sul web può aiutare a rendere le proprie attività più visibili e accessibili. Non si tratta solo di promuovere, ma anche di comunicare valori, competenze o passioni personali attraverso strumenti digitali.
Gli strumenti digitali si stanno evolvendo in modo continuo
Nel 2025 si osserva un'evoluzione costante delle piattaforme digitali: social media, motori di ricerca, email, video e molto altro. Familiarizzare con queste risorse può offrire un vantaggio per restare aggiornati e comprendere meglio le tendenze del momento. Alcuni utenti notano che, con il tempo, questo tipo di conoscenza può risultare utile anche nella vita quotidiana o professionale.
Apprendimento adatto a ogni età e livello di esperienza
Il marketing digitale può sembrare complesso all’inizio, ma esistono percorsi introduttivi pensati proprio per i principianti. Webinar come quelli proposti da WeboMarkesto includono materiali di tipo informativo, spiegati in maniera semplice e accessibile anche per chi non ha precedenti conoscenze nel settore. L’obiettivo è offrire un punto di partenza chiaro, con contenuti che possono stimolare la curiosità e la voglia di esplorare il mondo digitale con gradualità.
A chi è adatto il webinar? Scopri se potrebbe fare per te
Il webinar online organizzato da WeboMarkesto si rivolge a chi desidera scoprire di più sul mondo del marketing digitale e sul lavoro online in modo strutturato, attraverso contenuti informativi e introduttivi.
Non è necessario avere conoscenze tecniche avanzate: il programma è stato ideato per essere comprensibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti.
Abbiamo preparato una sezione di auto-valutazione leggera e senza impegno, per aiutarti a capire se questo tipo di percorso potrebbe essere utile per te.
  • Test: “Sei pronto/a a esplorare una nuova area professionale?”
    • Ti incuriosiscono i meccanismi che stanno dietro ai contenuti che vedi online?
    • Ti piace l’idea di imparare come funzionano i social media, la comunicazione e la promozione online?
    • Sei aperto/a alla possibilità di acquisire nuove competenze digitali, anche a piccoli passi?
    Se hai risposto "sì" ad almeno una di queste domande, potresti trovare interessante partecipare al nostro webinar introduttivo.
    Non si tratta di un corso tecnico o avanzato, ma di un momento formativo che può aiutare a orientarsi in un settore in continua evoluzione.
  • Infografica: “Che tipo di persona sei nel marketing?”
    Ognuno ha il proprio stile di apprendimento e il proprio modo di comunicare. Questo breve schema può aiutarti a capire in quale profilo potresti riconoscerti:
    • Il Creativo
    • Ti piace scrivere, progettare visivamente, pensare a nuovi modi di comunicare. Potresti trovare interessante il mondo dei contenuti digitali, come i post sui social o la creazione di grafiche.
    • L’Analitico
    • Preferisci capire i numeri e come migliorare i risultati. Potresti voler approfondire strumenti come le statistiche, le analisi del traffico o le strategie SEO.
    • Il Relazionale
    • Ti piace il contatto con le persone, costruire relazioni, capire i bisogni. Potresti apprezzare aspetti come la gestione delle community online o l’email marketing.
  • A chi si rivolge questo webinar?
    Questo percorso informativo può risultare utile in particolare a chi si trova in una delle seguenti situazioni:
    1. Studenti e studentesse in cerca di orientamentoMolte persone in età scolastica o universitaria si avvicinano per la prima volta al mondo digitale. Questo webinar offre un’introduzione ai principali concetti del marketing online, utile per capire se può essere una direzione da approfondire in futuro.
    2. Persone in fase di transizione o pausa lavorativaChe si tratti di mamme in maternità, persone in pensione attiva o chi desidera esplorare nuovi ambiti, il webinar offre un contenuto accessibile, senza promesse né obblighi. È uno spazio di informazione pensato per chi vuole avvicinarsi al digitale con calma e curiosità.
    3. Piccoli imprenditori e liberi professionistiChi gestisce una propria attività può trarre beneficio da una maggiore comprensione delle dinamiche online. Il webinar presenta nozioni introduttive che possono aiutare ad affrontare con maggiore consapevolezza la comunicazione del proprio progetto.
Perché scegliere WeboMarkesto?
In un mondo dove i corsi online sembrano tutti uguali, WeboMarkesto si distingue per un motivo semplice: non promettiamo miracoli, ma offriamo un'esperienza formativa pensata con cura. Il nostro webinar è stato progettato per aiutare persone di ogni età a scoprire il mondo del marketing digitale attraverso esempi pratici, un linguaggio accessibile e un accompagnamento costante.
Non si tratta solo di imparare nozioni: è un’occasione per esplorare nuove competenze digitali in un ambiente sereno e supportivo, con l’aiuto di professionisti che condividono esperienze concrete, non teorie astratte.
1. Un metodo centrato sulla pratica, non sulla teoria
Durante il webinar non troverai lunghi moduli pieni di definizioni complesse. Al contrario, ogni argomento viene illustrato con esempi reali e situazioni quotidiane, per facilitare la comprensione anche a chi non ha mai avuto contatto con il settore digitale.
Il nostro obiettivo non è “insegnare formule”, ma offrire spunti utili che possono aiutare a capire meglio come funziona il marketing online nella pratica.
Un tutor sempre al tuo fianco
Partecipare a un webinar può a volte far sentire soli, soprattutto se è la prima volta. Per questo motivo, WeboMarkesto offre la possibilità di comunicare con un mentore: una figura disponibile per chiarimenti, supporto e accompagnamento.
Non si tratta di coaching individuale, ma di una guida che può aiutare a non perdersi tra termini nuovi o strumenti poco familiari. Molti partecipanti riferiscono di sentirsi più tranquilli sapendo di non essere soli.
Un attestato di partecipazione pensato con serietà
Alla fine del percorso formativo, ogni partecipante riceve un certificato nominale di partecipazione. Questo attestato è un modo per riconoscere l’impegno personale e può essere utile per arricchire il proprio profilo, anche solo come segno concreto del tempo investito nell’apprendere qualcosa di nuovo.
Non è un titolo professionale né abilita a una professione, ma rappresenta un primo passo documentato nel mondo del marketing digitale.
Titolo: Webinar Online – Introduzione pratica al marketing digitale con WeboMarkesto
Il webinar organizzato da WeboMarkesto è pensato per chi desidera esplorare in modo graduale e informativo il mondo del marketing digitale. Ogni giorno è diviso in 6 sezioni tematiche che offrono contenuti introduttivi, esempi reali e strumenti pratici.
1. Cos'è il marketing digitale e perché se ne parla tantoUna panoramica chiara e introduttiva sul concetto di digital marketing: da dove nasce, cosa include e perché molte attività decidono di utilizzarlo nella comunicazione quotidiana.
2. Canali digitali principali: panoramica baseSpiegazione dei canali più diffusi come social media, motori di ricerca, email e siti web. Ogni canale ha caratteristiche diverse e può essere adatto a obiettivi diversi.
3. Il ruolo dei contenuti nella comunicazioneTesti, immagini e video possono contribuire a rendere un messaggio più comprensibile. Vedremo esempi di contenuti semplici ma efficaci.
4. Introduzione ai siti web e blog personaliUn sito non serve solo alle aziende: anche un semplice blog può essere utile per condividere esperienze, racconti o hobby.
5. Terminologia essenziale: glossario per principiantiParole come “traffico”, “engagement” o “lead” possono confondere. Questa sezione offre una spiegazione semplice dei termini più comuni.
6. Esempi reali di comunicazione onlineAnalisi di casi in cui la comunicazione digitale ha aiutato piccole realtà a farsi conoscere, senza promesse di successo, solo con costanza.
1. Cos'è un “personal brand” e a cosa può servireIl concetto di identità online spiegato in modo neutro: utile per presentarsi nel mondo digitale in modo chiaro e coerente.
2. Elementi visivi: colori, foto e presentazioneLa scelta di una buona foto profilo, colori armoniosi e una descrizione personale può migliorare la percezione generale.
3. Coerenza nei contenuti: parlare con una voce riconoscibileParlare in modo coerente, gentile e costante può contribuire a costruire fiducia nel tempo.
4. Bio, link e presentazione personaleCome scrivere una descrizione breve, informativa e adatta al proprio pubblico o contesto.
5. Dove creare la propria presenza digitalePiattaforme come LinkedIn, Instagram, o anche un sito semplice possono aiutare a presentarsi online.
6. Profili ben strutturati: esempi ed errori da evitareAnalisi di profili reali che si presentano in modo chiaro e professionale, con alcuni suggerimenti pratici.
1. Introduzione al Social Media Management (SMM)Cos'è la gestione dei social media, cosa fa un social media manager e perché è utile conoscere i concetti base.
2. Strumenti gratuiti per la creazione grafica (es. Canva)Come iniziare a creare post, presentazioni o immagini con strumenti facili da usare anche per principianti.
3. Scrittura efficace per il webTesti brevi, chiari e accessibili possono migliorare la comunicazione online. Alcuni consigli pratici.
4. Creare un piano contenuti sempliceOrganizzare le proprie idee in un calendario editoriale può aiutare a pubblicare in modo più costante.
5. Come funziona la pubblicità online (senza promesse)Una panoramica generale su come funziona la sponsorizzazione di post o annunci — solo come conoscenza di base.
6. Esperienze pratiche di comunicazione digitaleEsempi semplici di piccole attività locali che hanno utilizzato strumenti digitali per raccontarsi.
1. Dove trovare progetti e collaborazioni onlineEsistono piattaforme dove alcune persone cercano progetti freelance o collaborazioni: Upwork, Fiverr, ecc.
2. Costruire un profilo professionale onlineUna breve guida su come impostare un profilo chiaro, con foto, descrizione e competenze.
3. Preparare un portfolio di progetti personaliAnche piccole esperienze o lavori amatoriali possono essere raccolti e mostrati in modo ordinato.
4. Differenze tra lavoro da remoto, freelance e collaborazioniSpiegazione neutra dei diversi modi in cui si può contribuire a progetti digitali.
5. Comunicare in modo professionale via email o chatStile, tono e cortesia sono fondamentali anche nella comunicazione scritta. Alcune regole base.
6. Testimonianze di percorsi digitaliRacconti di persone che hanno esplorato il mondo digitale a piccoli passi, con gradualità e realismo.
Esperienze reali dai partecipanti al webinar: come può contribuire alla crescita personale e professionale
Il nostro webinar online, organizzato da WeboMarkesto, è stato pensato per fornire materiali introduttivi e pratici su come orientarsi nel mondo del marketing digitale. Alcuni partecipanti hanno voluto condividere le loro impressioni e raccontare in che modo l’esperienza ha contribuito a chiarire concetti, scoprire nuovi strumenti e migliorare l’organizzazione del proprio lavoro online.
Pur non garantendo risultati specifici, riteniamo che queste testimonianze possano aiutare chi è curioso di conoscere meglio il contenuto del percorso formativo.
  • Lucas, 34 anni
    Verona
    “Mi ha fatto piacere scoprire quanto sia strutturato il mondo del marketing online. Ho capito che ci sono tante aree diverse, e ora so dove voglio approfondire.”
  • Giulia, 47 anni
    Milano
    “Non ho ancora deciso se trasformarlo in un'attività principale, ma ho trovato tanti spunti concreti per migliorare la mia comunicazione online.”
  • Marco, 39 anni
    Torino
    “È stato utile per capire meglio il linguaggio digitale e come si costruisce una presenza online efficace.”
Errori comuni dei principianti nel marketing online
Nel mondo del marketing online, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta a questo settore, è normale incontrare alcune difficoltà e commettere errori comuni. Questi possono rallentare il percorso di apprendimento e ridurre l’efficacia delle azioni messe in campo. Qui di seguito presentiamo alcune situazioni che spesso emergono tra i nuovi utenti, con brevi spiegazioni per comprenderle meglio.
Copiatura senza comprensione
Molti principianti tentano di replicare strategie o contenuti trovati online senza prima aver compreso appieno il contesto o il funzionamento. Questo approccio, spesso chiamato “copiatura”, può limitare l’efficacia delle attività di marketing, perché ogni pubblico e ogni mercato hanno caratteristiche specifiche.
Alcuni utenti notano che personalizzare i propri messaggi e adattarli alle esigenze del proprio pubblico può aiutare a ottenere risultati più pertinenti.
Targeting senza test preliminari
Un altro errore frequente è impostare campagne pubblicitarie rivolgendosi a un pubblico troppo ampio o generico senza effettuare test iniziali. Il targeting senza una fase di prova può comportare un utilizzo inefficiente delle risorse e una scarsa interazione con il pubblico.
Raccomandiamo di valutare con attenzione segmenti più piccoli e testare diversi messaggi per capire cosa può essere più rilevante e interessante per gli utenti.
Mancanza di pianificazione e analisi
Intraprendere attività di marketing senza una pianificazione strutturata o senza monitorare i risultati può rendere difficile capire cosa funziona e cosa no. Una buona pratica consiste nell’impostare obiettivi chiari e utilizzare strumenti di analisi per valutare l’andamento delle campagne.
Alcuni utenti trovano utile dedicare tempo all’analisi dei dati, perché può fornire indicazioni utili per migliorare progressivamente le proprie azioni.
Webinar Online sul Lavoro nel Marketing Digitale: Le Opinioni dei Nostri Due SEO
Scopri cosa pensano i nostri esperti SEO sul corso e il futuro della professione

Il webinar organizzato da WeboMarkesto offre un’occasione per approfondire il mondo del marketing digitale e della presenza online. In questa sezione, condividiamo le impressioni e le riflessioni di due specialisti SEO coinvolti nel progetto, che offrono uno sguardo professionale e pacato sulla formazione proposta e sulle prospettive della professione.
  • Viktor Bianchiwer – Consulente SEO e Formatore

    Luca sottolinea che la professione SEO, pur richiedendo aggiornamenti costanti e capacità analitiche, può risultare interessante per chi ama il problem solving e il lavoro dinamico.
    "Il nostro webinar non promette soluzioni immediate, ma presenta un percorso formativo ricco di spunti e metodologie che possono aiutare a costruire una base solida. Consigliamo sempre di approfondire e sperimentare personalmente, perché ogni progetto è unico e richiede un approccio personalizzato."
    Luca evidenzia come il mondo del marketing digitale stia diventando sempre più centrale in molti settori e che una conoscenza adeguata può essere un valido supporto per professionisti di diversa estrazione, anche per chi non proviene da un background tecnico.
    "Raccomandiamo di considerare questo webinar come un’occasione per esplorare nuove competenze, che possono integrare percorsi professionali già avviati o rappresentare un primo passo per chi è curioso di conoscere meglio questo ambito."
  • Maria Rossi – SEO Specialist con oltre 7 anni di esperienza

    Maria descrive il webinar come un’opportunità che contiene materiale utile per chi desidera conoscere i fondamenti del marketing digitale e migliorare le proprie competenze in modo graduale.
    "Il corso, così come l’abbiamo strutturato, può aiutare chiunque sia interessato a comprendere meglio come funziona la visibilità sui motori di ricerca e quali sono gli elementi che influenzano il posizionamento dei siti web. Durante le lezioni, spieghiamo concetti di base con esempi semplici e concreti, adatti a un pubblico ampio, senza tecnicismi eccessivi."
    Secondo Maria, il marketing digitale è un settore in continua evoluzione e, seppure non privo di sfide, offre molteplici possibilità di crescita per chi vuole approfondire l’argomento con pazienza e attenzione. Alcuni partecipanti al webinar notano un miglioramento nella comprensione degli strumenti digitali e una maggiore consapevolezza nel valutare strategie online.
Certificato riconosciuto nelle aziende digitali
La partecipazione al webinar organizzato da WeboMarkesto offre la possibilità di ottenere un certificato nominativo, progettato per attestare la formazione svolta nel settore del marketing digitale. Questo documento può essere un utile riferimento per chi desidera presentare il proprio percorso formativo in ambito professionale.

Certificato nominativo con QR code
Ogni partecipante che completa il webinar riceve un certificato personale, caratterizzato da un QR code unico. Questo codice consente una verifica rapida e semplice del documento da parte di eventuali datori di lavoro o collaboratori, offrendo trasparenza e sicurezza sull’autenticità del percorso formativo.

Inserimento in una banca dati verificabile
Il certificato viene registrato in un database accessibile ai recruiter e alle aziende interessate. Ciò permette di controllare la validità del documento e fornisce un supporto aggiuntivo nel processo di valutazione delle competenze acquisite durante il webinar.

Possibilità di ricevere una lettera di referenza
In alcuni casi, i partecipanti possono richiedere una lettera di referenza da parte degli organizzatori o dei docenti coinvolti. Questo documento può contenere un quadro sintetico delle competenze acquisite e del livello di partecipazione, e potrebbe aiutare a migliorare la presentazione del proprio profilo professionale.
Raccomandiamo di informarsi direttamente sulle condizioni e i tempi per questa opportunità, poiché può variare a seconda dei casi.